Il borgomastro di Saardam-Teatro Donizetti Bergamo
22/11/2017 - 02/12/2017
Il borgomastro di Saardam
Melodramma giocoso di Domenico Gilardoni
Musica di Gaetano Donizetti
Personaggio centrale è appunto lo zar Pietro, che trovandosi a lavorare in incognito come carpentiere nella cittadina olandese di Saardam, favorisce l’unione di Flimann con Marietta, figlia del borgomastro. Il libretto è tratto da una commedia in lingua francese del 1818 Le bourgmestre de Sardam, ou Les deux Pierre (Mélésville-Merle-Boirie). Echi rossiniani e collaudate ed efficaci soluzioni musicali, ottenute dalla consuetudine del compositore con la commedia di caratteri, fa di quest’opera un’altra importante riemersione del Donizetti meno conosciuto.
Lo Czar Giorgio Caoduro
Pietro Flimann Juan Francisco Gatell
Wambett Andrea Concetti
Marietta Irina Dubrovskaya
Carlotta Aya Wakizono
Leforte Pietro Di Bianco
Direttore Roberto Rizzi Brignoli
Regia Davide Ferrario
Scene Francesca Bocca
Costumi Giada Masi
Regista assistente Marina Bianchi
Assistente alla direzione Roberto Frattini
Orchestra Donizetti Opera
Coro Donizetti Opera
Maestro del coro Fabio Tartari
Nuovo allestimento e produzione della Fondazione Donizetti
Teatro Sociale – Bergamo, Città Alta
24 novembre – ore 20.30
26 novembre – ore 15.30
2 dicembre – ore 20.30
22 novembre – 17.00 (Anteprima under30)
I biglietti per tutti gli appuntamenti del festival saranno in vendita, a partire dal 14 marzo, online sul sito donizetti.org o su vivaticket.it oppure presso la biglietteria del Teatro Donizetti, aperta in piazza Cavour da martedì a sabato, dalle ore 13.00 alle 20.00.
donizetti.org/programma